La zanzara comune punge l’uomo ma anche gli uccelli e altri mammiferi tra cui il cane. Le punture causano temporaneo prurito e dermatiti localizzate, nelle persone sensibili possono causare reazioni allergiche. La specie è vettore di alcune malattie tra cui l’encefalite giapponese, la meningite e la febbre causata da West Nile virus.
Zanzare
Aëdes koreicus (Edwards)
Aedes koreicuspunge l’uomo e gli animali domestici, sia durante il giorno sia durante la notte. Sembra in grado di trasmettere malattie come l’encefalite giapponese e la filariosi del cane.
Aëdes japonicus japonicus (Theobald)
Aëdes japonicus punge l’uomo e gli animali domestici, sia durante il giorno sia al crepuscolo, in genere all’esterno e più raramente all’interno delle abitazioni. Negli Stati Uniti d’America la specie è stata trovata positiva al West Nile virus. Studi di laboratorio hanno dimostrato che Aë. japonicus potrebbe trasmettere l’encefalite giapponese, il virus La Crosse, la Chikungunya e la Dengue.
Aëdes albopictus (Skuse)
Ae. albopictus attacca preferibilmente l’uomo procurando ponfi e irritazioni fastidiose. Ha un volo abbastanza raso terra per cui tende a pungere soprattutto le gambe degli esseri umani. Oltre le punture in sé, la zanzara tigre è vettore di parecchie malattie, anche gravi per l’essere umano come per esempio il virus della febbre gialla, della dengue, della chikungunya, il West Nile virus e nematodi del genere Dirofilariaimmitis (un tipo di filaria).